CATECHISMO DEGLI ADULTI
Vita spirituale
[810]
L’uomo nuovo nasce e si sviluppa nella comunione con Dio, uno e
![]()
Così l’esistenza cristiana diviene «vita spirituale, ossia vita animata e guidata dallo Spirito verso la santità o perfezione della carità»
![]() Giovanni Paolo II, Pastores dabo vobis, 19. ![]() Sant’Ireneo di Lione, Contro le eresie, 5, 9, 2. | CCC, 1997-1999CdA, 338 CONFRONTAVAI |
CATECHISMO DEGLI ADULTI
338
[338]
Il suo compito è quello di introdurci nella comunione con Dio. Per mezzo di lui l’amore di Dio viene riversato nei nostri cuori e il Padre e il Figlio prendono dimora in noi. Per mezzo di lui noi diventiamo fratelli di Cristo, a lui uniti come suo corpo, partecipi del suo rapporto filiale verso il Padre
![]() | CdA, 743 CONFRONTAVAI CdA 810-814 CONFRONTAVAI |