Educat
CATECHISMO DEI RAGAZZI
Sarete miei testimoni

Catechismo dei Ragazzi

Sarete miei testimoni
Celebriamo il nostro cammino di fede


Tutta la nostra vita, la nostra storia di ragazzi, anche i nostri progetti, fanno parte del disegno di salvezza del Padre. Possiamo vivere nella speranza e impegnarci nella fiducia a crescere perché partecipiamo alla vita nuova del Signore risorto.
Lo Spirito Santo effuso con i suoi doni nei nostri cuori, ci rende testimoni del progetto di salvezza di Dio nel mondo.
Nel giorno del Battesimo la comunità cristiana ci ha accolti, il Signore Gesù ci ha uniti a sé con la grazia del suo Spirito e ci ha fatto eredi delle sue promesse. Nel giorno della Confermazione riceviamo in pienezza lo Spirito Santo con i suoi doni. Nell’Eucaristia lo Spirito ci rende più somiglianti a Cristo risorto e ci dona la forza per vivere e testimoniare la sua novità.
119-1r3.png
Il segno
Con una processione, accompagnata dal canto, si porta solennemente il crisma sull’altare; il sacerdote ricorda il significato del crisma, consacrato dal Vescovo il giovedì santo in cattedrale.
Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.
Vieni, padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.
Consolatore perfetto,
ospite dolce dell’anima,
dolcissimo sollievo.
O luce beatissima,
invadi nell’intimo
il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza,
nulla è nell’uomo,
nulla senza colpa.
Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.
L’ascolto
Il Signore disse a Samuele: “Riempi di olio il tuo corno e parti. Ti ordino di andare da lesse il Betlemmita, perché tra i suoi figli mi sono scelto un re. Ti indicherò quello che dovrai fare e ungerai colui che io ti dirò”. Samuele venne a Betlemme, fece purificare lesse e i suoi figli e li invitò al sacrificio.
lesse presentò a Samuele i sette figli e Samuele ripeté a lesse: “Il Signore non ha scelto nessuno di questi”. Samuele chiese a lesse: “Sono qui tutti i giovani?”. Rispose lesse “Rimane ancora il più piccolo che ora è a pascolare il gregge”. Samuele ordinò a lesse: “Manda a prenderlo, perché non ci metteremo a tavola prima che egli sia venuto qui”. Quegli mandò a chiamarlo e lo fece venire. Era fulvo, con begli occhi e gentile di aspetto. Disse il Signore: “Alzati e ungilo: è lui!”. Samuele prese il corno dell’olio e lo consacrò con l’unzione in mezzo ai suoi fratelli, e lo spirito del Signore si posò su Davide da quel giorno in poi”.
Il dialogo
Donaci, o Padre,
lo Spirito dell’amore,
lo Spirito del tuo Figlio.
O Spirito di sapienza,
donaci la luce
per scegliere con gioia
le vie del Signore.
O Spirito di intelletto,
rendici capaci di leggere
nelle vicende della vita
la volontà del Signore.
O Spirito di consiglio,
guidaci con docilità
sulla via della vita.
O Spirito di fortezza,
dacci il coraggio di testimoniare la fede
in ogni circostanza della vita.
O Spirito di scienza,
mostraci la strada
che Dio ha scelto per noi.
O Spirito di pietà,
fa’ che cresciamo sempre
nell’amicizia e nella comunione
del Signore
O Spirito del santo timore
di Dio, apri il nostro cuore
alla fiducia e al rispetto del Signore.

Catechismo dei Ragazzi
indice dei contenuti