Catechismo dei Bambini
Lasciate che i bambini vengano a me
Insieme con il figlio che cresce




EDUCARE: CAMMINARE INSIEME NELLA STIMA E IN ASCOLTO RECIPROCO
142.
Appena recisi i più stretti legami che lo trattengono fisicamente alla madre, per ogni bambino inizia la gioia e la fatica di fare da sé. Il suo sviluppo graduale ma progressivo arriverà alla percezione di una propria dignità e di un proprio ruolo. I bambini intatti non sono vasi vuoti da riempire con i desideri degli adulti.
|
CdA 1059-1065
27.
Sessualità, matrimonio e verginità
Il servizio alla vita
CdA 1066-1070
27.
Sessualità, matrimonio e verginità
Famiglia e società
|
I genitori favoriscono questa fiducia quando apprezzano le prime prove d’amore e le capacità manifestate dai bambini; quando valorizzano le loro inclinazioni buone; quando li aiutano a vedere la bontà presente in altre persone.
| |
OGNI FAMIGLIA DÀ IL SUO CONTRIBUTO ALLA STORIA E AL REGNO DI DIO
144.
Quando i genitori camminano insieme, dall’attesa del bambino tino al suo venire alla luce e poi al suo manifestarsi, fanno un percorso educativo che lascia un’impronta non facilmente cancellabile.
Nessuna famiglia passa senza lasciare traccia.
Ogni famiglia scrive una pagina della storia universale dell’umanità. Con il suo modo di vivere, accogliere ed educare le persone, lancia messaggi ed influisce sulla vita di altri.
|
CdA 1059-1065
27.
Sessualità, matrimonio e verginità
Il servizio alla vita
CdA 1066-1070
27.
Sessualità, matrimonio e verginità
Famiglia e società
|
145.
Una famiglia scopre la sua storia e il suo inserimento nella storia, giorno dopo giorno, attraverso il susseguirsi degli avvenimenti di casa.
Se la vita di famiglia è sulle orme di Gesù, coopera all’avvento del regno di Dio.
| |
146.
I genitori, le famiglie, le persone e le comunità che circondano i bambini sono chiamate a camminare insieme con loro.
Essi così potranno crescere non come individui isolati, ma prendendo coscienza dì appartenere ad un popolo.
|