Catechismo degli Adulti
Persona storica
[757] Maria non è un mito, ma una donna vera, con una storia personale, anche se dal Nuovo Testamento possiamo ricavare solo alcuni tratti della sua personalità e non propriamente una biografia.
Abita a Nàzaret, città della Galilea di nessun rilievo
![]() | CCC, 484 |
Attuazione esemplare della Chiesa
[758]
Tutto ciò, apparentemente, non è molto. Osserviamo però che
![]() ![]() Concilio Vaticano II, Lumen gentium, 63. ![]()
Maria è al centro della Chiesa come in una perenne Pentecoste: «Non si può parlare di Chiesa, se non vi è presente Maria, la Madre del Signore, con i fratelli di lui»
![]() San Cromazio di Aquileia, Discorsi, 30, 1. È dentro la Chiesa, ma incomparabilmente più vicina a Cristo degli altri credenti. Ripercorrendo il cammino della sua esistenza, alla luce di questa posizione caratteristica, si comprendono meglio le sue singolari prerogative, che in definitiva si fondano sul mistero della divina maternità.
| |
della tua Chiesa: concedi al popolo cristiano di tenere sempre fisso in lei il suo sguardo, per camminare sulle orme del Signore»
![]()
Messe della Beata Vergine Maria, 27: Maria Vergine immagine e madre della Chiesa (III), Colletta.
|