INDICE
4. IL VOLTO DELLA CHIESA
- 4. IL VOLTO DELLA CHIESA
- UN PROGETTO DA MANIFESTARE
- PER RIVELARE DIO AL MONDO
- OGGI COME ALLORA
- CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO
- MOLTI DONI UN SOLO SPIRITO
- UNITI IN CRISTO GESÙ
- TUTTI SIANO UNA COSA SOLA
- ANDATE IN TUTTO IL MONDO
- LA CHIESA IN CAMMINO NELLA STORIA
- LASCIATEVI RICONCILIARE CON DIO
- CELEBRIAMO IL NOSTRO CAMMINO DI FEDE
- QUESTA È LA NOSTRA FEDE
Catechismo dei Ragazzi
Sarete miei testimoni
Molti doni un solo Spirito
CdA 499-504 (12. Da un solo Spirito doni diversi: 1. Unità e varietà nella Chiesa)
IN PARTICOLARE:
i carismiCdA 3209.
Padre e Figlio e Spirito Santo
Dal mistero di Cristo al mistero della TrinitàMistero oscuro e luminosoCdA 456-45711.
Lo Spirito del Signore e la comunità dei credenti
Una Chiesa in molte ChieseLa diocesiCdA 502-50412.
Da un solo Spirito doni diversi
Unità e varietà nella ChiesaCarismi
Leggiamo negli Atti degli apostoli la nascita della comunità cristiana di Corinto (At 18,1-18).
Nella comunità di Corinto sono presenti i doni caratteristici dello Spirito: una fede profonda, la gioia di vivere insieme e di lodare il Signore, la forza della profezia e il servizio nel nome di Gesù.
| |
![]() Molti non avevano capito a che cosa servivano i doni dello Spirito. Qualcuno era geloso del suo dono, forse un po’ invidioso di quello degli altri. L’apostolo Paolo si rivolge a loro con la pazienza di un maestro e spiega:
“Riguardo ai doni dello Spirito, fratelli, non voglio che restiate nell’ignoranza.
Vi sono diversi doni, ma uno solo è lo Spirito.
Vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore.
Vi sono diverse attività, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti.
E a ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per l’utilità comune.
Ma tutte queste cose è l’unico e medesimo Spirito che le opera, distribuendole a ciascuno come vuole”.
(Leggi 1 Cor 12,1-27)
Ogni dono è per l’unità della Chiesa e per la sua crescita nella fede e nell’amore.
Ogni comunità cristiana è ricca di molti doni dello Spirito: è compito di ciascuno scoprirli e mettere i propri in circolazione per arricchire tutti.
Quali doni riesci a notare nella tua comunità?
Come valorizzarli nel gruppo, in famiglia, nel nostro ambiente, per favorire la crescita della comunione?
| |
![]() ![]() |