INDICE
VIVERE LA COMUNIONE NELLA CHIESA: RICCHEZZA DI DONI
- FERMENTI DI VITA NELLE PRIME COMUNITÀ
- LO SPIRITO AGISCE ANCORA
- DUE IN UNA CARNE SOLA
- TESTIMONI DEL REGNO FUTURO
- COME GESÙ PASTORE
- ANIMARE IL SERVIZIO
- TESTIMONI DEL VANGELO TRA I POPOLI
- PER TUTTI UN INVITO
- SCEGLIERE CON LO STILE DI GESÙ
- SCHEDA: LO SPIRITO PER LA MISSIONE: IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE
Catechismo dei Giovani
Io ho scelto voi
Per tutti un invito
12.
Da un solo spirito doni diversi
I fedeli laiciCdA 800-80221.
La vocazione del cristiano
Chiamata di Dio e risposta dell’uomoCdA 838-84421.
La vocazione del cristiano
Comune vocazione alla santitàCdA 102326.
Accoglienza e rispetto della vita
Dare senso alla sofferenzaAlcune attenzioni
Se la vocazione al sacerdozio, alla vita consacrata, al matrimonio sono le vie maggiormente seguite, esse non sono però le uniche. Dio chiama anche a tante altre forme di vita. La Chiesa e il cammino della storia ci rendono sempre più consapevoli delle molteplici vie volute dal Signore.
Una vocazione divina esiste anche per coloro che non possono o non vogliono sposarsi e che d’altra parte non sentono di essere chiamati alla vita sacerdotale e religiosa. Pensiamo a quanti sono in condizioni di handicap fisico o psichico, a chiunque si sente diverso e forse ingiustamente emarginato. Ma una riflessione simile, seppure le condizioni siano differenti, può essere fatta anche per chi è celibe o nubile, per chi è rimasto vedovo.
Per tutti esiste un invito alla cena del Regno; tutti ricevono da Dio doni specifici per vivere la propria fede cristiana, per essere segno e servizio nella Chiesa e nella società.
