Catechismo dei Fanciulli
Venite con me
Santa Maria, Madre di Dio!
CdA 771-778 (20. Insieme con Maria, la Madre di Gesù: 5. Madre di Dio; 6. Discepola e cooperatrice del Salvatore); CdA 786-788 (20. Insieme con Maria, la Madre di Gesù: 7. Presenza materna nel cammino della Chiesa)
IN PARTICOLARE:
la visitazione:CdA 777 (20. Insieme con Maria, la Madre di Gesù: 6. Discepola e cooperatrice del Salvatore): Visitazione
l’«Ave Maria»CdA 971(25.
La preghiera cristiana
Colloquio con DioSi prega insieme ai santi e si pregano i santiCdA 993(25.
La preghiera cristiana
Molteplici esperienze di preghieraLe forme della preghiera vocale
La mamma custodisce il suo bambino nel grembo, fino al momento di darlo alla luce. La vita della mamma e la vita del bambino sono come una sola vita.
Per il Figlio suo, che si fa uomo come noi, Dio Padre sceglie lei, la Vergine Immacolata, senza peccato e piena di grazia. Noi la salutiamo con le parole dell’angelo:
Ave, o Maria, piena di grazia
il Signore è con te!
Dopo l’annunzio dell’angelo, Maria si reca da Elisabetta, sua parente, perché anch’essa aspettava un bambino. Quel bambino sarà Giovanni il Battista. Noi salutiamo Maria con la gioia di Elisabetta:
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno,
Gesù!
Maria accoglie e custodisce con immenso amore, nel silenzio e nell’umiltà, il Figlio che cresce nel suo grembo, pronta a donarlo a tutti noi, poveri e peccatori. Per questo la invochiamo:
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen.
![]() |