CATECHISMO DEGLI ADULTI
Critico verso il formalismo religioso
Gesù prova compassione per il dolore e l’umiliazione che pesano sui lebbrosi; non solo li guarisce, ma, passando sopra alla prescrizione che li relega in uno stato di isolamento e di maledizione
![]() ![]()
Contesta le esteriorità religiose, come le abluzioni prima dei pasti e la distinzione tra cibi puri e impuri
![]() ![]() | CdA, 878 CONFRONTAVAI |
CATECHISMO DEGLI ADULTI
878
Leggi civili e rituali dell’Antico Testamento
[878]
La legge evangelica conferma e perfeziona l’ordine della creazione; non aggiunge imposizioni che gli siano estranee. Gli stessi precetti morali dell’Antico Testamento vengono accolti in quanto riflettono tale ordine. Restano invece superate le leggi civili e rituali anticotestamentarie, a cominciare dalla circoncisione
![]() | CdA, 156 CONFRONTAVAI |